Fumetti di grandi scienziati
Dall’8 luglio e per 8 settimane Le scienze pubblica otto monografie, sotto forma di graphic novel, che raccontano I grandi della scienza a fumetti.
A dire il vero non sono tutte biografie a fumetti, da una parte la vita di Feynman e di Bohr, dall’altra la storia di gruppi che hanno fatto la storia della fisica, dal “Progetto Manhattan” alla corsa alla Luna.
Grande protagonista della serie è Jim Ottaviani, che ha firmato metà delle opere in uscita (quasi tutte già edite in Italia, e delle quali si è occupato anche il nostro sito).
Sarà l’occasione per conoscere attraverso un medium accessibile le storie e i contenuti scientifici di personaggi noti e meno noti della storia della scienza degli ultimi due secoli: da Darwin a Feynman, da Bohr a Oppenheimer.
I volumi saranno in edicola al costo di 9,90€ con cadenza settimanale.
Piano dell’opera
Feynman – 8 luglio
The Imitation game – 15 luglio
Logicomix – 22 luglio
Cosmicomic – 29 luglio
Trinity – 5 agosto
Un pensiero abbagliante – 12 agosto
T-minus – 19 agosto
Darwin – 26 agosto