Yoroiden Samurai Trooper – I Cinque samurai tornano all’attacco!
I Cinque samurai – Yoroiden Samurai Trooper è l’adattamento a fumetti della celebre serie animata omonima, molto famosa anche in Italia.
L’opera di Hajime Yatate (ovvero lo studio Sunrise) e Ryūichi Hoshino ci catapulta, con una narrazione in media res, in un mondo dove Tōkyō è caduta in rovina a causa degli attacchi dello spietato Arago, un eroe in armatura si erge però all’orizzonte; Ryō di Rekka è pronto a a difendere la Terra dagli attacchi delle forze oscure.
La mancanza di un approfondimento del background lascia inizialmente spaesato il lettore, ma il ritmo frenetico mantiene alta l’attenzione e colma questa lacuna. Al contrario dell’anime, il manga concentra la storia e gli avvenimenti si susseguono con un ritmo serrato, e i cinque samurai sono riuniti già a metà del primo volume. Alcune scelte risultano (complice anche gli anni trascorsi) ingenue e frettolose, ma questo non toglie comunque piacere alla lettura.
Ryō emerge maggiormente fin da subito ed è l’unico che si fregia di un approfondimento maggiore sia psicologico sia di crescita, mentre i restanti personaggi, nonostante siano fondamentali allo sviluppo della trama, rimangono per tutto il tempo in secondo piano: questo potrebbe essere l’unico neo dell’opera, della quale va riconosciuto invece l’approccio più crudo ed efficace nelle scene di azione rispetto alla serie animata, dove le efferatezze di Arago e dei suoi sottoposti erano più blande e leggere. Stesso destino viene riservato anche ai quattro demoni, che vengono scarsamente approfonditi a scapito di Kayura che, nonostante compaia nel secondo e conclusivo volume, gode di un maggiore spessore narrativo.
Il manga si allinea alle produzioni shōnen anni ’90 per stile e narrazione, caratterizzato comunque da un buon dinamismo e da un tratto particolarmente sporco e graffiante che personalmente ho trovato molto piacevole. Le armature dei protagonisti emergono con potenza e personalità, anche se presentano alcune differenze rispetto all’animazione e il colpo di scena sull’evoluzione di una di esse nella fase finale mi ha davvero colpito e galvanizzato!
Yoroiden Samurai Trooper è una serie che ha colto l’attenzione sin dalla sua prima apparizione nel 1988, e pur essendo nato sulla scia di Saint Seiya si è comunque guadagnata il suo pubblico grazie alla trama e al design delle armature particolarmente accattivanti, ispirate alle antiche vestigia dei samurai. Ovviamente, come per i Cavalieri dello zodiaco, anche per i Cinque samurai furono realizzate action figure e merchandising, pur se con numeri decisamente ridotti considerando che la schiera dei personaggi era decisamente inferiore numericamente rispetto a quella dell’opera di Kurumada.
I Cinque samurai – Yoroiden Samurai Trooper è un manga che si fa amare e apprezzare, complice anche una forte componente nostalgica farà sicuramente gola ai fan di vecchia data, ma sicuramente verrà apprezzata anche dalle generazioni più giovani affascinate da uno stile più datato ma non per questo meno valido.
Hajime Yatate, Ryūichi Hoshino
I Cinque samurai – Yoroiden Samurai Trooper
Sprea Book, collana Manga cult, 2023
196 pagg., colore e b/n, brossurato, 14×21 cm, €9.90
ISBN: 979-128137021-0