Uscite J-Pop ed Edizioni BD del 18/11

RealIN REAL LIFE – Edizioni BD
Autori: Cory Doctorow (sceneggiatura) – Jen Wang (disegni) – 18,5 euro
Anda è una ragazzina appassionata di videogiochi. Un giorno le viene proposto di giocare a Coarsegold Online, un massively-multiplayer role playing game. Entra così in contatto con giocatori di tutto il mondo, e scopre che la realtà dei videogiochi, che lei credeva sicura e divertente, nasconde retroscena complessi che hanno a che fare con la politica, l’economia e il tessuto sociale. Le viene offerto di partecipare a delle missioni pagate, ad esempio: ma pagate da chi? E chi sono realmente questi gold farmer che le è stato chiesto di eliminare? Le cose si complicano ulteriormente quando diventa amica di Raymond, un gold farmer appunto: o meglio, nella vita reale, un ragazzino cinese che si guadagna da vivere farmando – cioè raccogliendo oggetti di valore all’interno del gioco e poi rivendendoli a giocatori più facoltosi. Il che ovviamente è contro le regole di Coarsegold: ma che valore possono avere le regole di un videogioco, quando il videogioco stesso diventa un sistema di sfruttamento, e la posta in gioco la salute e la vita di altri esseri umani?
CorvoIL CORVO. LIBRO SECONDO – Edizioni BD
Autori: James O’Barr (sceneggiatura); Antoine Dodé e Jim Terry (disegni) – 15,9 euro
James O’Barr torna al personaggio che lo ha reso un’icona della cultura pop contemporanea, con due storie inedite che spingono il mito del Corvo verso orizzonti nuovi e sempre più oscuri.
In una notte straziante, i passeggeri di un treno viaggiano come fossero bestiame verso la più macabra delle destinazioni. È il 1945. Ma per uno solo dei passeggeri, il viaggio avrà un inaspettato ritorno… sulle ali del Corvo.
Joe Salk è un poliziotto in pensione, ancora angosciato dalla ricerca degli assassini di una bimba innocente. Un’ossessione totalizzante, che gli ha scavato il vuoto attorno. Ma dalla quale potrà finalmente essere sollevato dalla vittima stessa, ritornata dal mondo dei morti come lo spirito della vendetta!
Due racconti intensi, ideali complementi all’opera originale, e illustrati da due stelle emergenti del comic book a tinte horror.
CaneIL CANE CHE GUARDA LE STELLE – J-Pop
Autore: Takashi Murakami – 6,9 euro (volume unico)
(disponibile nei Mondadori Store la variant cover disegnata da Elisa Macellari).
Il volume racconta la commovente storia del cane Happy e del suo padrone, chiamato affettuosamente “Papà”, nel loro viaggio per il Giappone.
Un racconto tenero, splendidamente disegnato, dedicato a tutti gli amanti del migliore amico dell’uomo (e non solo).
Un successo in patria, con oltre 400.000 copie vendute e una trasposizione cinematografica.
Arrivato negli Stati Uniti sull’onda di Hachiko, ha ricevuto ottime recensioni dalla stampa di settore (Publisher’s Weekly) ed è stato inserito nella lista dei dieci migliori manga pubblicati nel 2011 dal sito di riferimento “Comics Worth Reading”.
Go NagaiLA SCUOLA SENZA PUDORE vol. 1 – J-Pop
Autore: Go Nagai (serie completa in 6 volumi)
1968. La storica rivista Weekly Shonen Jump fa la sua apparizione il primo successo esplosivo di Go Nagai: La scuola senza pudore.
Considerato il capostipite del manga “ecchi”, questa serie provocatoria e ricca di umorismo scollacciato ha superato gli scandali e le polemiche del passato ed è diventata un vero e proprio fenomeno sociale. Per la prima volta in Italia, l’edizione completa che raccoglie tutte le esilaranti sfide tra studenti e professori ideate dal papà di Mazinger Z.

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi