Topolino n.3130: Tutto questo accadrà ieri – Un fumetto da avere.

Topolino Copertina 2

Oggi Topolino compie 87 anni. Come già detto infatti il 18 Novembre 1928 usciva nelle sale cinematografiche statunitensi il cortometraggio Steamboat Willie che vedeva protagonista Mickey Mouse.

Per onorare questa ricorrenza il settimanale Disney per eccellenza ha deciso di affidare una storia speciale a un duo d’eccezione: Andrea Castellan (Casty) e Massimo Bonfatti.

Gambadilegno scopre che una parte dei suoi ricordi è stata cancellata e sembra che la colpa sia proprio di Topolino; quest’ultimo invece riceve un messaggio dal passato che lo porta a viaggiare nel tempo per incontrare il se stesso degli anni ‘30.

Un duo di un certo livelloGambadilegno

Di Casty abbiamo già parlato e basti ripetere che al momento è senza ombra di dubbio l’autore che meglio riesce a interpretare Topolino, inserendolo in situazioni e contesti degni delle primissime avventure a opera di Floyd Gottfredson.

Massimo Bonfatti invece è un veterano del fumetto italiano: cresciuto nella “palestra” di Silver, disegnando a lungo il Cattivik creato da Bonvi, è “l’autore che non ti aspetti” sulle pagine di Topolino.

Le peculiarità dei due autori si amalgamano in maniera interessante dando vita a uno stile cupo, carico di neri e chiaroscuri, che raramente si vede sulle testate Disney. Grazie ai due riusciamo ad ammirare il Gambadilegno più inquietante che si sia mai visto, in bilico tra il classico “cattivone disneyano” e il pazzo farneticante.

La storia nella storia

Topolino 2

Una volta arrivato nel passato il nostro eroe si fa facilmente coinvolgere in un caso in cui il la sua giovane controparte è impegnato, e qui veniamo a conoscenza di una fantomatica “avventura perduta” di Topolino. In questo approccio metatestuale Casty si diverte come pochi nelle continue citazioni “Gottfredsoniane”, con ripetuti omaggi ai primi cortometraggi animati di Disney e Iwerks, e nel mettere a confronto il protagonista con la sua versione meno “borghese” e più impulsiva, dando vita a un’interessante riflessione sulla maturazione dello stesso e delle storie di cui è stato protagonista negli ultimi 87 anni. Sottile e geniale anche la scelta di desaturare i colori durante “Topolino e il guanto di Amne’zja”.

Un classico moderno

L’amore di Casty e di Bonfatti per il Toplino classico traspare in ogni singola vignetta senza mai cadere nella nostalgia. Questo Topolino è più contemporaneo e giovane che mai, alla faccia degli 87 anni portati sul groppone, e questa particolare storia lo dimostra. Urge una ristampa in edizione di lusso da poter mettere in libreria insieme ai migliori classici.

4 pensieri riguardo “Topolino n.3130: Tutto questo accadrà ieri – Un fumetto da avere.

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi