The Magic Order: Millar e Netflix, un’unione ben riuscita!
Netflix arriva nel mondo dell’editoria a fumetti e lo fa in grande stile usando la penna di Mark Millar e le matite di Olivier Coipel: ecco a voi l’organizzazione segreta The Magic Order, nata per proteggere l’umanità.
Quando mesi fa ho letto dell’uscita di questo fumetto in America, la mia attenzione è stata subito catalizzata non dal nome dell’editore o dalla mossa commerciale che lo stesso stava mettendo in atto: che Netflix investisse in un campo come il fumetto, ormai noto come prolifico e in perfetta sintonia con film e telefilm, è una notizia che di certo non avrà fatto sobbalzare nessuno dalla sedia. Quello che invece mi ha colpito è il nome del suo ideatore, Mark Millar, uno sceneggiatore noto a molti. Kick Ass e Kingsman sono solo alcuni dei live tratti dalle sue opere originali, e non dimentichiamo Civil War che saccheggia apertamente un arco narrativo scritto dallo stesso molti anni fa per Avengers.
Dal mio canto, la sua bravura l’ha fatto presto piazzare nell’Olimpo dei miei autori preferiti, e quelli che molti giudicano aspetti negativi tipici delle sue produzioni, sono per me invece caratteristiche per cui stimo l’autore e le sue opere. La sua capacità di narrare in modo spigliato, fresco e diretto, la giusta dose di colpi di scena e la sapiente scelta dei disegnatori dai quali farsi rappresentare, sono per me ottime qualità che rendono le sue opere scorrevoli, efficaci e di puro intrattenimento, toccando sempre dei temi interessanti e mai banali.
In The Magic Order Millar riprende un filone ormai depredato da molti, quello della magia, e riesce a tirarne fuori una storia appassionante e intricata, sicuramente scritta per divenire un ottimo prodotto crossmediale, che svolge il suo compito, riuscendo a catturare il lettore con l’utilizzo di dialoghi diretti, efficaci e snelli.
Il tutto, come già detto, affiancato dal tratto elegante e caratterizzante di Coipel che riesce a rendere i personaggi accattivanti e realistici. Lo studio stesso delle tavole non è particolarmente ricercato e complesso, ma ha una forte impronta cinematografica, e l’uso da parte di Dave Stewart di una palette di colori desaturati valorizza ed esalta il tratto del disegnatore.
The Magic Order è una saga famigliare, tema tanto caro al suo autore (ricordate Empress?), e protagoniste sono cinque famiglie di maghi che sono state scelte come pilastri protettivi a vegliare sull’umanità. Un nemico implacabile però li sta uccidendo uno a uno e la caccia all’assassino è aperta!
La prima opera crossmediale nata dall’annessione della Millarworld a Netflix è senza dubbio un volume vincente, che centra il segno e riesce ad appassionare il lettore.
Ora vediamo come sarà la serie che è già in preparazione.
Mark Millar, Olivier Coipel
The Magic Order
Panini Comics, maggio 2019
colore, cartonato, pp. 176, cm 17×26, € 19,00