Tango – L’amore a bivi di Risuleo e Pronostico

0

Tango di Risuleo e Prenostico è una storia d’amore a bivi che invita il lettore a fare delle scelte, saltando e muovendosi come in una danza all’interno di una relazione sentimentale.

Tango è una graphic novel scritta da Fulvio Risuleo e disegnata da Antonio Pronostico ed edita da Coconino Press – Fandango.

La coppia Risuleo e Pronostico ci aveva abituato bene: nel loro libro di esordio Sniff, i due ci avevano parlato di amore e relazioni in crisi in modo ironico, poetico e straniante. Con Tango bissano le atmosfere del loro primo libro e immergono il lettore in un ballo dove ci si muove all’unisono e lo scambio tra uomo e donna è elastico e vibrante.

Tango è una storia d’amore, o meglio la storia di una relazione. I due protagonisti, Lele e Miriam, sono una coppia giovane alle prese con una montagna difficile da scalare di cui forse non si vedrà mai la vetta: il rapporto di coppia. Si amano, si lasciano, si riprendono, si annoiano, insomma fanno tutto quello che una normale coppia fa.

Cos’è dunque che rende Tango un racconto originale rispetto a mille altri che parlano di relazioni? Decisamente la struttura. Risuleo infatti decide di prendere in prestito la tipica struttura del libro game: ve li ricordate quei libretti per lo più fantasy che tanta compagnia ci facevano durante l’adolescenza, dove ad un certo punto il lettore era costretto a scegliere come andare avanti con la storia? Ebbene qui è lo stesso.

Il racconto parte con i due protagonisti che stanno vedendo una casa da comprare in compagnia di un agente immobiliare, dopo solo due pagine Lele e Miriam sono di fronte ad un dubbio, che cosa voleva dire l’agente immobiliare con la parola “cuccioletto”, stava parlando di un cane o di un bambino? Si apre il primo bivio e la scelta spetta al lettore. Da qui in poi il racconto procede mettendo continuamente chi legge di fronte a delle scelte che decreteranno il dipanarsi della storia.

Tango è un libro rarefatto, pieno di silenzi e gesti quotidiani. Procede con un alternarsi di eventi scatenanti e pause, imitando perfettamente il ritmo di una relazione, fatta di momenti di stanca e picchi di sentimento. Una montagna russa emotiva a cui non ci si può sottrarre.

La storia a bivi aiuta enormemente il lettore a entrare nella psicologia dei personaggi, mettendolo di fronte a quelle sliding doors che nella vita si percepiscono solo a posteriori. Chi non vorrebbe poter scegliere come mandare avanti la propria storia e tornare indietro qualora questa non gli piacesse?

Risuleo e Pronostico mettono in moto la curiosità del lettore e creano un libro che può essere riletto più volte perché continuamente diverso. Una storia che cambia forma, fluida, che si modifica secondo le pagine che si stanno leggendo.

La regia magistralmente orchestrata da Risuleo permette di comporre il proprio film, le atmosfere stesse del libro assomigliano a fotogrammi di un film intimista e ricordano certo cinema sudamericano o di John Cassavetes.

Gli autori dicono di essersi ispirati liberamente al libro Rayuela di Julio Cortázar, antiromanzo pubblicato dallo scrittore argentino negli anni ’60, che pone il lettore di fronte a una lettura destrutturata e lisergica, uno specchio in frantumi in cui si salta da un brano all’altro mischiando l’ordine dei capitoli.

Tango è un volume raffinato in cui Pronostico fa un lavoro pregevole, delicato, etereo.

Gioca con le pagine colorate e con un pennello bianco e nero raffinatissimo. Le figure umane fluttuano leggere tra una pagina e l’altra, entrando delicatamente nelle vignette e abbracciandosi in quello che risulta un balletto visivo che appaga lo sguardo.

Le dimensione e la qualità della carta accentuano la sensazione di avere in mano un libro prezioso e unico. La palette ristretta di rosa e ceruleo, che sfumano nel nero dell’inchiostro, regalano un senso di sospensione e  atemporalità.

Un romanzo, un esperimento, un gioco, una storia d’amore.


Fulvio Risuleo, Antonio Pronostico
Tango
Coconino Press – Fandango, 2021
230 pagg., colore, 18×26 cm, €24.00
ISBN: 9788876185687

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi