Filippo Brunelleschi – Una cupola che è un prodigio
Tornano i Prodigi fra le nuvole di Kleiner Flug, racconti di momenti di vita di grandi italiani: è la volta di Filippo Brunelleschi e della Firenze del primo Quattrocento.
Leggi tuttoTornano i Prodigi fra le nuvole di Kleiner Flug, racconti di momenti di vita di grandi italiani: è la volta di Filippo Brunelleschi e della Firenze del primo Quattrocento.
Leggi tuttoIl primo dei volumi della trilogia che Kleiner Flug ha dedicato a Dante Alighieri partendo da un’idea dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal in occasione del centenario dantesco del 2021.
Leggi tuttoFilippo Rossi e Giorgio Carta traggono dal romanzo Il viaggio di Tito di Emiliano Angelucci un fumetto intenso su un viaggio umano esteriore e interiore.
Leggi tuttoKleiner Dlug ripropone in occasione dell’anno dantesco 2021 una nuova versione riveduta, corretta e ampliata del volume Dante Alighieri: Amor mi mosse.
Leggi tuttoLe biografie della Kleiner Flug fanno scoprire o riscoprire personaggi e artisti che ci immaginavamo, o volevamo immaginare, diversi. In questo caso Francesco Petrarca diventa, tra la griglia del disegno, il simbolo dell’Umanista che viaggia nel mondo e in se stesso per raggiungere l’Arte. Cose belle, che sanno fare i fumetti, insomma.
Leggi tuttoLa “Vita di Benvenuto di Maestro Giovanni Cellini fiorentino, scritta, per lui medesimo, in Firenze” diviene un fumetto, ad opera di Filippo Rossi e Vincenzo Bizzarri, nel solco ormai ben tracciato dall’editore Kleiner Flug
Leggi tuttoComunicato Stampa La “Vita di Benvenuto di Maestro Giovanni Cellini fiorentino, scritta, per lui medesimo, in Firenze” diviene un fumetto
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.