Sand Land – Fra nostalgia e azione
Sand Land, opera di Akira Toriyama, si presenta come un’avventura fantasy tanto dinamica quanto nostalgica richiamando alla memoria le avventure del piccolo Goku.
Sand Land di Akira Toriyama si presenta come un’avventura fantasy tanto dinamica quanto nostalgica richiamando alla memoria le avventure del piccolo Goku.
Pubblicato in Giappone nel 2000 e arrivato per la prima volta in Italia nel 2002 per Star Comics, questo manga in volume unico narra il viaggio di Beelzebub, principe dei demoni, e Rao, un umano in cerca di una leggendaria sorgente d’acqua in un mondo desertico dominato dalla sete. Toriyama ci catapulta in un’ambientazione post-apocalittica dominata dalla sabbia, dove una società oppressa da un Re dispotico combatte contro la scarsità di acqua. Nonostante il tema spaventosamente attuale, la storia è permeata dall’umorismo leggero e da personaggi iconici che hanno reso celebre l’autore. Beelzebub, pur essendo un demone, si rivela un protagonista dal cuore d’oro, mentre Rao rappresenta la tenacia e la speranza di fronte alle difficoltà.
Il tratto di Toriyama è inconfondibile, con il suo stile distintivo e dinamico che caratterizzano tavole brulicanti di dettagli. La lettura è resa ancora più piacevole dalla suddivisione in capitoli brevi e dal ritmo incalzante della narrazione.
Tuttavia, Sand Land non è esente da difetti. La trama, seppur avvincente, risulta un po’ prevedibile e priva di grandi colpi di scena. Alcuni personaggi secondari, inoltre, non sono approfonditi a sufficienza, rimanendo semplici caricature.
Nonostante questo, Sand Land rimane un’opera godibile che ora è possibile recuperare grazie alla nuova edizione edita sempre da Star Comics.
Akira Toriyama, Bird Studio
Sand Land
Star Comics, STAR, 16 aprile 2024
224 pagine, b/n, brossurato, copertina con alette, 5,90€
ISBN: 978-88-226-4648-4