Hina Change – Una storia conturbante
Hina Change è un manga di Gaku Kajikawa in tre volumi, pubblicato in Italia da J-Pop.
La storia sorprendente e coinvolgente, sebbene possa sembrare semplice all’inizio, ruota attorno a Hina e Ren, due amici d’infanzia con un potere straordinario: la capacità di scambiarsi i corpi con la parola “change”. Questa abilità crea, come è facile credere, un forte e unico legame tra di loro che li aiuta nella loro fase verso l’adolescenza. Tuttavia, la storia si complica quando Ren, spinto dalla stessa Hina, decide di usare questa abilità per avvicinarsi a Makoto, il ragazzo di cui è innamorato ma non corrisposto. Questa scelta porterà delle gravi conseguenze e condurrà Hina e Ren in una spirale discendente di errori e problemi per entrambi.
Tema centrale del racconto è la dipendenza affettiva e di come questo può danneggiare la vita delle persone coinvolte se non viene gestita adeguatamente. Hina è disposta a tutto per restare vicino a Ren, mettendo a rischio la sua felicità, mentre Ren è ossessionato da Makoto, ignorando le necessità di Hina. La relazione fra Ren e Makoto, basata in pratica sull’inganno, mostra come le relazioni disfunzionali influenzino non solo le persone coinvolte, ma anche quelle vicine.
Hina Change ha una trama coinvolgente fin dalle prime pagine, trascina il lettore nelle vite dei protagonisti analizzando in modo profondo l’aspetto introspettivo di entrambi, e si mantiene avvincente e coinvolgente per tutto lo svolgersi del racconto.
Il finale dell’opera, non estremamente negativo (nonostante le tematiche trattate), presenta un quadro bilanciato sulla complessità delle relazioni umane con un retrogusto agrodolce.
Hina Change è una lettura che consiglio a chi apprezza elementi quali amicizia e amore e non è spaventato dall’idea di esplorare tematiche più profonde come la dipendenza affettiva tossica.
Gaku Kajikawa
Hina Change
Jpop, 25 agosto 2023
192 pp. cad., b/n, brossurato, €20.70
ISBN: 978-88-3492175-3