Disponibili i nuovi box della mitica serie Uomo Tigre – Il Campione!

Uomo Tigre dvd Anime FacrtorySolitario nella notte va, se lo incontri gran paura fa…

«Se lo hai letto cantando significa che» hai vissuto la tua infanzia insieme ad alcuni degli anime più iconici di sempre. Uno di questi è appunto l’Uomo Tigre, nato e cresciuto (nella sua vita animata, almeno per 105 episodi) in un’epoca (per l’esordio del manga di Ikki Kajiwara, da cui la serie animata è tratta, era il 1968) in cui il Wrestling era popolarissimo in Giappone grazie a lottatori, come Antonio (Kanji) Inoki, celebrati a livello mondiale. L’anime nasce in patria nel 1969 e arriva in Italia nel 1982 e, anche se noi non avevamo lottatori nostrani da paragonare, colpì tutti i bambini del tempo, ebbe subito un grande successo, e le repliche furono praticamente annuali.

Anime Factory ancora una volta regala a tutti i nostalgici tre cofanetti di lusso, a tiratura limitata, contenenti ognuno 7 dischi, 35 episodi in totale (sia in DVD  che in blu-ray) che raccolgono tutti gli incontri della prima gloriosa serie, con protagonista Naoto Date, dal sottotitolo Il Campione.

A partire dalla grafica di copertina, il tutto è molto allettante: siamo ormai abituati (viziati) a sfogliare il booklet a colori che completa le edizioni Anime Factory e a osservare con occhi di bambino i disegni esclusivi che accompagnano i riassunti delle trame. In questo caso l’attenzione sarà attirata dalla riproduzione di alcuni fondali, di una qualità grafica ed estetica molto alta, la cui bellezza sfugge spesso durante la visione.

L’appassionato si trova poi a godere di ogni puntata accompagnata da sigla iniziale e finale in italiano, o in giapponese se si sceglie l’audio originale sottotitolato.

Bisogna anche dire che il trascorrere del tempo non ha steso patine vetuste sui colori e sui disegni, che sono ancora come li ricordiamo, per quanto il passaggio dal vecchio al nuovo supporto produce fuggevoli imperfezioni, come presenza di pixel laddove ci sono le linee dei contorni.

Anche la qualità grafica dei disegni stupisce ancora dopo tanto tempo: quei tratti grezzi e duri di nero, tipici del disegno a pennellino degli anni ’60 giapponesi, rendono le immagini di grande impatto, nonostante la mancanza di perfezione e rifiniture. Come, ad esempio, è approssimativa  la raffigurazione del pubblico sugli spalti, oppure i tratti dei visi di personaggi secondari che sembrano quasi schizzati.  Eppure tale resa visiva risulta allo spettatore tanto sapiente ed espressiva da paragonarla a un’immagine di arte tribale o espressionista tedesca.

Uomo Tigre dvd Anime Facrtory

Per le nuove generazioni che non sanno, se non per sommi capi, cos’è l’Uomo Tigre diamo solo pochi input: il Wrestling non è finto su questi ring, i lottatori si fanno davvero male, e si possono raccogliere diverse nozioni sullo stesso sport; tra i comprimari si potranno riconoscere leggende del Wrestling del passato, quali appunto Inoki e il Gigante Baba, non solo riconoscibili dal volto ma anche dalla loro filosofia sportiva.

Assolutamente da non rimandare l’acquisto di questi box, non solo per curare il bambino nostalgico che abbiamo dentro, ma perché l’Uomo Tigre è un’opera forte e ancora attuale, dove la violenza bruta dei primi episodi lascia il posto a poco a poco alla consapevolezza che l’amore è la vera forza che può compiere ogni impresa.

Silvia Forcina

Non pratico il nerding estremo pur essendo nerd nell'animo, ma non ho niente da condividere con i Merd che popolano il mondo. So solo quello che non sono. Come Balto.

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi