Dimensione Arcobaleno, mese del Pride 2021: Le semplici cose
Le semplici cose racconta delicati trattati con sensibilità ed eleganza narrati attraverso un racconto molto introspettivo, toccante e colmo di riflessione.
Benvenuto giugno e benvenuto mese del Pride! Per tutto questo mese Dimensione Fumetto si tingerà dei colori dell’arcobaleno… come? Nell’unico modo in cui sappiamo farlo, leggendo e proponendovi fumetti e fumettisti che affrontano tematiche LGBTQ+, inclusione, rispetto, identità e amore. Buona lettura!
Enrico e Matteo, una coppia stabile, consolidata. Uniti civilmente, con un forte desiderio di paternità e alla ricerca delle semplici cose.
Torna la coppia nata dalla mente di Massimiliano De Giovanni e dalle matite di Andrea Accardi in un nuovo volume edito da Feltrinelli Comics. La storia di Enrico e Matteo è davvero una di quelle toste e durature. L’accettazione e l’integrazione dell’omosessualità ha raggiunto e superato i livelli di civiltà che da sempre erano richiesti, ma è davvero così? Quanti sono disposti a sostenere un amore omosessuale e quanti accetterebbero anche una GPA, ovvero una gestazione per altri? Quante delle persone che consideriamo amici sono davvero così tolleranti? Accettare una coppia gay, il loro amore, la loro vita, ma non supportare la loro idea di avere un figlio non è forse anche esse una forma di omofobia?
Temi delicati trattati con sensibilità ed eleganza da De Giovanni, che guida il lettore attraverso un racconto molto introspettivo, toccante e colmo di riflessione, sostenuti in modo eccellente dal disegno di Accardi che ancora una volta si mostra superiore alla media, con un tratto spigoloso, espressivo e soprattutto camaleontico, capace di adattarsi a storie e contesti spesso lontanissimi tra loro.
Massimiliano De Giovanni, Andrea Accardi
Le semplici cose
Feltrinelli Comics
128 pagg., colore, brossurato, €15.20
ISBN: 9788807550409