Dimensione Arcobaleno: Le becchine Tubanera

Le becchine Tubanera è l’ultima graphic novel di Salvatore Callerami, un’opera a dark, cinica e, ovviamente, queer!

Be proud of who you are! Per tutta l’estate Dimensione Fumetto arricchirà le sue proposte e si tingerà dei colori dell’arcobaleno… come? Nell’unico modo in cui sappiamo farlo, leggendo e proponendovi fumetti e fumettisti che affrontano tematiche LGBTQIA+: inclusione, rispetto, identità e amore. Buona lettura!


Le becchine Tubanera è l’ultima graphic novel di Salvatore Callerami, un’opera dark, cinica e, ovviamente, queer!

Il volume è curato da Tatai Lab con la collaborazione di Roberto J Burgos come co-sceneggiatore, Flavia Chiofalo colorista e retinista e Stella Elisa Cassinese come letterista e designer del logo di copertina.

In seguito alla morte del padre (titolare di un’impresa di pompe funebri), Riccardo, la drag queen Gloria All, torna nel suo vecchio paesino del sud per organizzare il funerale. Alla lettura del testamento Riccardo scoprirà che la sua eredità è divisa con due donne molto importanti per il defunto genitore. Insieme a loro, Riccardo diventa il protagonista di un evento inaspettato che cambierà molte cose nel fascinoso villaggio del sud e anche nelle loro vite!

Nonostante il tema strettamente legato alla morte, il fulcro della storia si incentra sulla riscoperta delle proprie origini e sull’essere se stessi. L’atmosfera del fumetto è decisamente ironica e divertente. Leggerezza e dinamicità sono due elementi che risaltano su ogni pagina della storia. Un’opera che mira all’inclusività mettendo in risalto la figura della drag queen, un’arte che sta pian piano prendendo sempre più piede anche in Italia.

Callerami dimostra che la drag queen è una forma d’arte che va ben oltre la semplice necessità di esprimere il proprio estro creativo e lo stile cartoonistico e ben definito dell’autore raccontano una storia intensa che mescola mistero, commedia noir e musical.


Salvatore Callerami
Le becchine Tubanera
Tatai Lab, 29 ottobre 2022
160 pagg., b/n, 17×24 cm, €15.00
ISBN: 978-88-8559139-4

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi