Comics&Science: è la volta di Archimede

Come ormai è tradizione, Lucca Comics&Science fa da volano per l’uscita del numero dell’omonima rivista edita dal CNR.

Stavolta, ne The Archimede Issue, Giuseppe Palumbo e Davide La Rosa ci presentano in due storie molto diverese il genio di Siracusa che da circa 23 secoli guarda lo sviluppo delle sue idee.

Che differenza c’è tra un papiro e una pergamena?

Che cos’è un palinsesto?

In quale modo nell’antichità si conservavano i testi scritti?

Sono domande importanti per la trasmissione della scienza e del sapere, sullo sfondo dello straordinario Archimede 2.0 di Giuseppe Palumbo.

La storia appassionante e vera fino all’ultimo dettaglio di come le scoperte del genio di Siracusa sono arrivate sino a noi.

Arricchiscono il numero i gustosi editoriali e una intervista a Palumbo da parte di Ciro Ciliberto, presidente dell’Unione Matematica Italiana.

Andrea Cittadini Bellini

Scienziato mancato, appassionato divoratore di fumetti, collezionista di fatto, provo a capirci qualcosa di matematica, di scienza e della Nona Arte...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi