Dragon Ball Super vol. 1 – Basta la nostalgia?

Da piccolo con lo zaino carico di libri alle 7:30 di mattina mi fermavo in edicola ogni mese e compravo il nuovo numero di Dragon Ball. Ora, dopo 20 anni suonati, posso tornare in edicola e prendere un nuovo numero di Dragon Ball, nello stesso formato, prodotto dalla stessa casa editrice. Ma questo Dragon Ball Super è davvero lo stesso fumetto? Non siamo forse offuscati dalla nebbia dei ricordi?

Leggi tutto

Che vita di Mecha – Il bello delle recensioni in anteprima

Lucca, come ogni anno, si è conclusa con un sacco di novità editoriali che ci accompagneranno per tutto il 2017. Fra queste fa capolino “Che vita di Mecha”, un nuovo fumetto tutto italiano edito da saldaPress. Noi di Dimensione Fumetto lo abbiamo ricevuto in anteprima, e dopo una attenta lettura vi proponiamo la nostra esaustiva recensione.

Leggi tutto

Il suono del mondo a memoria – Uno, due, tre, quattro

Start spreading the news, I’m leaving today. I’m gonna be a part of it, New York New York.
Ecco come vi sentirete, dopo avere letto l’utima fatica di Giacomo “Keison” Bevilacqua: “Il suono del mondo a memoria”.

Leggi tutto

Saint Seiya – 30 anni in TV raccontati da Ivo De Palma

Oggi festeggiamo i trent’anni della messa in onda de I Cavalieri dello Zodiaco, e chi meglio di Ivo De Palma, doppiatore e autore, uomo di grande cultura e professionalità, nonché voce leggendaria di Pegasus, può raccontarci dell’allora e dell’oggi di questa famosissima serie?

Leggi tutto

Batman v Superman – 30 minuti per capirne il senso

Uscito dal cinema, come un novello Fantozzi a seguito della visione de “L’ armata Potemkin”, sancivo che il film “era una cagata pazzesca”. Eppure in cuor mio sentivo che dovevo dargli una seconda possibilità. Ecco quindi la mia sull’Ultimate edition di “Batman v Superman”.

Leggi tutto

PK: Potere e Potenza – Una recensione Deluxe

I venti anni di PK continuano a stupirci. Su Topolino vengono presentate delle storie one-shot con i disegni di Alberto Lavoradori, si sa che verrà pubblicata una nuova saga, che però ancora è avvolta nel mistero, e la ristampa PKGiant sembra andare a gonfie vele in edicola. Dimensione Fumetto decide di fare un salto indietro, e proporvi una lunga recensione della storia che ha riportato agli antichi fasti il nostro papero mascherato.

Leggi tutto

Orfani: Nuovo Mondo 5 – Fun and games no more

Se avete mai visto Walking Dead in TV sapete che la serie, rispetto al fumetto, è di una noia mortale, poiché è piena di episodi che non mostrano nulla di essenziale rispetto al maggiore piano narrativo della serie stessa e che non arricchiscono le storie dei personaggi di un millesimo, il tutto nonostante gli alti valori di produzione. Orfani ha rischiato la stessa sorte per qualche numero di questo “Nuovo Mondo”, che però sembra essere tornato in grande spolvero.

Leggi tutto

Il Raggio nero – Quarta (ed ultima) Parte

Volendo fare i teorici delle cospirazioni, nel Topolino 3131, compare il numero 313. Ossia la targa della macchina di Paperino, che prontamente si cambiava in X quando veniva usata nelle vesti di PK. E quindi quale numero migliore per chiudere l’ultima saga del papero mascherato? E soprattutto…sarà una degna conclusione?

Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi