Anna dai capelli verdi: Ajò!

0

Diamo il benvenuto con un bel sorrisone ad Anna dai capelli verdi! …sì, avete letto bene: VERDI. Perché questa è una storia un pochino diversa, un po’ più moderna, un po’ più italiana.

«Diamo il benvenuto con un bel sorrisone ad Anna dai capelli verdi! …sì, avete letto bene: VERDI. Perché questa è una storia un pochino diversa, un po’ più moderna, un po’ più italiana. Annina però è sempre la stessa eh, e anche Diana, Gilbert e zia Marilla e zio Matteo. Non preoccupatevi, ve ne innamorerete». Scrive così Agnese Innocente in un post sul suo profilo Instagram… e sì, è davvero irresistibile, ironica, adorabile.

La trama del fumetto ricalca a grandi linee quella del famoso romanzo per ragazzi Anna dai capelli rossi della scrittrice canadese Lucy Maud Montgomery pubblicato nel 1908, ma in chiave decisamente attuale. Anna è rimasta orfana e deve cambiare completamente vita: dall’Irlanda si trasferisce a Sadali, un piccolo paesino della Sardegna dove vive e lavora come apicoltore il fratello di sua madre, zio Matteo insieme a sua moglie Marilla. Dopo un’esistenza precaria e tragica, la loquace e curiosissima Anna deve ambientarsi in un mondo bucolico fatto di paesaggi bellissimi e incontaminati, abitato da fate e cavallini nani. Un mondo nuovo dove farà amicizia con Diana, una ragazzina sua coetanea particolarmente estrosa (appassionata di costumi ispirati a cartoni animati vintage), e l’insopportabile, talentuoso, bellissimo Gilbert. Inizierà un nuovo anno scolastico in una nuova scuola con la nuova insegnante Muriel, una docente decisamente “magica” come direbbe lei, che si è fatta trasferire a Sadali perché ama la natura e vorrebbe studiare da vicino i cavallini della Giara, l’unico esemplare di cavallo selvaggio in Europa. Conoscerà la zia di Diana, Giuseppina, una donna brillante che vive e lavora a Milano, che la aiuterà a mettere meglio a fuoco il suo talento, a dare voce alla suo innata teatralità. Vivrà molte avventure, alcune belle… altre meno.

Anna dai capelli verdi è una graphic novel di Micol Arianna Beltramini, illustrata da Agnese Innocente (vincitrice del premio Andersen 2021 nella categoria “Miglior libro a fumetti” insieme a Sergio Rossi con Girotondo) pubblicato da Piemme nella collana “Il battello a vapore”.

Candidato al premio Boscarato 2022, l’opera ha vinto il premio per il “Miglior fumetto per un pubblico giovane” e Micol Arianna Beltramini è risultata vincitrice come “Miglior artista (sceneggiatura)”.


Micol Arianna Beltramini, Agnese Innocente
Anna dai capelli verdi
Edizioni Piemme, giugno 2022
160 pagg., colore, brossurato, €15.00

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi