ManFont a Lucca 2015: “Arcana Mater”

0

Comunicato Stampa

 Le novità ManFont a Lucca 2015:

Arcana Mater diventa open source con il volume Apocrypha, mentre viene ristampata la prima stagione.

Arcana Mater Apocrypha

Continuano a testa bassa gli annunci in casa ManFont e l’associazione torinese è ora orgogliosa di presentare un progetto davvero molto atteso che sarà disponibile a partire da Lucca Comics & Games 2015.

Parliamo del grande ritorno di Arcana Mater, storica saga fantasy creata da Manfredi Toraldo e che, dopo l’edizione integrale del 2013 dove veniva raccolta la prima stagione, si appresta a vivere un nuovo elettrizzante capitolo con il volume intitolato “Apocrypha”.

Il libro è realizzato dalla ManFont in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Roma, e realizzato graficamente dai talentuosi allievi del master del corso di fumetto alle cui redini troviamo David Messina e Sara Pichelli.

Ed è proprio David Messina, in collaborazione con Fabio Mantovani, ad aver realizzato la splendida copertina. Un segno di forte continuità con il passato ma anche una precisa svolta verso il futuro, che consente alla ManFont di mantenere fede al proprio credo lanciando nuovi giovani autori nel mercato del fumetto.

Ma non è l’unica particolarità perché nelle storie, scritte da Alessandro Alessi Anghini, Luca Baino, Gabriele Brean e Marco Daeron Ventura non compaiono i personaggi principali ad eccezione dell’overture scritta da Manfredi Toraldo.

Questo serve ad introdurre un’altra fondamentale novità che ora diventa ufficiale: il progetto Arcana Mater diventa open source o, per essere più precisi, copyleft.

Ciò significa che chiunque voglia realizzare fumetti, opere in prosa o in generale qualsiasi storia utilizzando l’ambientazione di Arcana Mater è libero di farlo, con un’unica eccezione: non possono esser utilizzati i quattro protagonisti e non si possono inventare nuovi protettorati in cui ambientare le vicende.

“Arcana Mater – Apocrypha” è il primo esempio tangibile di questo nuovo progetto e la ManFont invita e incoraggia tutti gli autori in ascolto a prendere per mano l’ambientazione, per trasformarla in un mondo pulsante di vita e di personaggi.

Tutti coloro che non conoscono l’universo di Arcana Mater possono rimediare con l’attesa ristampa della prima imperdibile stagione, in uscita anch’essa in occasione della kermesse lucchese.

Una nuova edizione di maggior pregio, riveduta, corretta e impreziosita da una nuova splendida cover realizzata da Elena Casagrande.

Chiunque fosse alla ricerca di altre news può consultare i canali web del collettivo:

www.manfont.org

facebook.com/manfontcomics

twitter.com/manfontcomics

La ManFont e i suoi autori vi danno quindi appuntamento a Lucca Comics 2015, Padiglione Giglio, stand Crossover.

Non potete mancare.

Commenta !

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi