E-CAM issue: Comics&Science goes international
Il primo numero “internazionale” di Comics&Science parla di E-CAM, centro europeo per la simulazione.
Leggi tuttoIl primo numero “internazionale” di Comics&Science parla di E-CAM, centro europeo per la simulazione.
Leggi tuttoNel primo numero del 2020 del magazine del CNR diretto da Andrea Plazzi e Roberto Natalini si parla di macchine dal pensiero umano… forse.
Leggi tuttoIl primo numero di Comics & Science per il 2019 vede altri grandi nomi del fumetto e della scienza italiana.E stavolta anche una scrittrice…
Leggi tuttoIl primo numero del 2018 della pubblicazione del CNR guidata da Roberto Natalini ed Andrea Plazzi. Le donne ci raccontano il loro rapporto con la storia della matematica…
Leggi tuttoCon leggero ritardo raccontiamo di un’altra eccellenza della Scienza che quasi solo i fumetti ricordano.
Leggi tuttoLa storia a fumetti di Archimede, ad opera di Palumbo per Comics&Science, che ci parla del Codice C e che porta alla ribalta la divulgazione scientifica a fumetti in Italia.
Leggi tuttoIl secondo numero del 2017 della rivista del CNR, che collega Scienza e Fumetti, affronta Archimede e il suo metodo, con l’aiuto di Giuseppe Palumbo e Davide La Rosa. In uscita a cavallo di Lucca 2017
Leggi tuttoCon Lucca Comics appena passato, diventa seriale (come già annunciato) anche la sezione scientifica della manifestazione. E per l’occasione, si rifà il trucco…
Leggi tuttoLa pubblicazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (in particolare dell’Istituto per le Applicazioni per il Calcolo “Mauro Picone”) arriva al terzo numero, e annuncia una grande novità…
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.