Novità Q press
SATANICHE E INCANTATE. Femmine, censure e viandanze nell’opera di MAGNUS di Giuseppe Peruzzo è in prenotazione sui previews per le fumetterie di questo mese o direttamente presso Q Press.
Il cibo e Cyril Pedrosa: AUTOBIO. MOSTRA domenica 1° ottobre nell’ambito di TORINO Fumetto, in piazza Madama Cristina. Le edizioni Q Press saranno presenti con un proprio spazio. Dalle 9 alle 19, con ingresso libero.
SATANICHE E INCANTATE –Femmine, censure e viandanze nell’opera di MAGNUS di Giuseppe Peruzzo
Le opere del più amato dei disegnatori italiani vengono indagate partendo dall’elemento che più di ogni altro le lega, quello femminile.
Dalla Rossa del Diavolo e dalle altre donne dei neri, alla perfida cinese di Tex, passando per Alan Ford, Lo Sconosciuto, Le Femmine Incantatee per decine di altri personaggi, spesso mai evidenziati.
Un omaggio critico e appassionato dal creatore di Atrox, con percorsi e analisi originali e svariati spunti di lettura e rilettura.ß
Con in appendice una lettera di Magnus all’autore.
La prima edizione sarà stampata in una tiratura limitata a sole 500 copie.
Il volume può essere prenotato in fumetteria oppure direttamente presso Q Press (con bonifico bancario di 12,90 + 3,50 euro per la spedizione raccomandata, sul conto IBAN IT 11 U 07601 01000 000050038132, intestazione: “Giuseppe Peruzzo”. Aderendo all’offerta Atrox Pack, nessuna spesa di spedizione: http://www.qpress.info/22/htm )
Sarà disponibile a novembre in anteprima allo stand Q Press a Lucca Comics.
Giuseppe Peruzzo è sceneggiatore, saggista (Persone di nuvola. Le riviste di fumetti d’autore -Premio Calisi-; Saluti da Angoulême. Termometro sul fumetto; La belva, la carne, l’abbraccio; Una cosa che piace a tutti a tutti), scrittore (La Diva), laureato in scienze e arti della stampa al Politecnico di Torino, giornalista, traduttore, art director. Ha creato l’antropomorfico post-apocalittico Anser e il noir Atrox (cosa sarebbe successo se nell’Italia del boom economico fosse esistito uno spietato, imprendibile criminale?).
Biblioteca di Cultura Fumettistica n. 2
SATANICHE E INCANTATE. Femmine, censure e viandanze nell’opera di MAGNUS
di Giuseppe Peruzzo
128 pagine in offset su carta patinata opaca 115 g/m2
Copertina 300 g/m2 in cartoncino in fibra di eucalipto
161×120 mm
Brossurato, rilegato a filo refe
12,90 euro
ISBN 978-88-95374-25-3
Autobio 2 di Cyril Pedrosa
Un’irresistibile autoBIOgrafia.
Cyril Pedrosa sa raccontare con grande umorismo le proprie scelte, osservando con forte autoironia, e scarsa attenzione al politicamente corretto, i compromessi tra la decisione di vivere in modo naturale e le abitudini cui siamo assuefatti.
Tutto ne viene toccato: la moglie e i figli, felicissimi di mostrarsi pedanti, le bici, l’auto e la pioggia, le vacanze e i vicini, i gatti e i colleghi fumettisti, i prodotti 100 % naturali e la passione per i salcicciotti da cocktail…
Il tutto con un originale segno, elegante e al tempo stesso dinamico e incisivo.
Autobio divertirà moltissimo chi pratica le scelte ecologiste e farà sussultare chi le ignora: …e viceversa, sorprendendo tutti.
Nelle nuove storie (sempre autoconclusive) del secondo e ultimo volume del capolavoro umoristico di Pedrosa, cibi e bici, colleghi e figli, fumetti e …salcicciotti da coktail inviati da lettori compassionevoli.
Con l’edizione italiana di Autobio Cyril Pedrosa ha ricevuto a Lucca Comics il Premio Gran Guinigi per il MIGLIORE DISEGNATORE, al TCBF il Premio Boscarato per il MIGLIOR AUTORE STRANIERO, oltre ad aver ottenuto per due volte al Festival di Angoulême il PREMIO TOURNESOL per il fumetto più vicino ai temi dell’ambiente!
Cyril Pedrosa inizia la sua attività nel cinema d’animazione, e passa professionalmente al fumetto alla fine degli anni ’90. Dopo alcuni volumi su testi altrui, dimostra di essere anche attento e sensibile sceneggiatore. Oltre ai due premi italiani e ai due premi Tournesol, Pedrosa ha ricevuto Le Point de la BD e l’Essentiel al Festival di Angoulême.
Collana Oltrenero Humour
Autobio 2
di Cyril Pedrosa
48 pagine grammatura 150 g/m2, in carta certificata FSC e PEFC per la gestione responsabile e sostenibile delle foreste.
Copertina 300 g/m2 in cartoncino in fibra di eucalipto
17×24 cm
Brossurato, rilegato a filo refe
9,90 euro
ISBN 978-88-95374-26-6
Casa editrice Q Press
via Saluzzo 20
10125 Torino
info@qpress.info