Ethel e Ernest: una vita vera all’ombra della storia
Ethel e Ernest – Una storia vera è il libro di Raymond Briggs che racconta la vita dei suoi genitori, e con essa anche un pezzo di storia dell’Inghilterra durante il Novecento.
Leggi tuttoLe recensioni di quello checcipiace (oppure no)!
Ethel e Ernest – Una storia vera è il libro di Raymond Briggs che racconta la vita dei suoi genitori, e con essa anche un pezzo di storia dell’Inghilterra durante il Novecento.
Leggi tuttoRecensioni in breve di tre opere fantasy: la più recente serie lunga e la più recente antologia di storie brevi di Rumiko Takahashi, ovvero Mao e A cena con la strega, e La tomba di Bastian e Cammarata tratto dall’omonimo testo di Lovecraft.
Leggi tuttoIl secondo tomo della raccolta pubblicata da BAO Publishing de La Fortezza, la monumentale opera fantasy ideata da Trondheim e Sfar che contiene tre volumi della serie Crepuscolo e due della serie Mostri.
Leggi tuttoIl kamishibai è una forma di narrazione a metà fra il teatro e il fumetto che Yoshiko “Yocci” Noda ripropone in forme contemporanee rileggendo alcune fiabe tradizionali giapponesi ed europee.
Leggi tuttoDalla creazione dell’universo alla nascita di Agarthi, dalla genesi dell’uomo alla fine di Atlantide… così comincia la quarta di copertina de La storia impossibile del mondo, un volume di Martin Mystère al confine fra scienza e pseudoscienza.
Leggi tuttoKyo Maclear e Julie Morstad raccontano la storia di Elsa Schiaparelli in Bloom, un volume di grande bellezza visiva e di grande valore esemplare per i giovani lettori.
Leggi tuttoUn libro sulle spedizioni scientifiche nelle TAAF (terre australi e antartiche francesi) sceritto con piglio documentaristico e illustrato da tavole mozzafiato.
Leggi tuttoTre volumi della casa editrice Star Comics molto distanti fra di loro eppure tutti consigliatissimi alla lettura: ambientazioni, intenti e trame completamente diversi per proposte interessanti e di valore.
Leggi tuttoIn occasione dell’uscita del secondo volume, abbiamo riletto anche il volume 1 de La Fortezza, mastodontica opera fantasy a fumetti di Trondheim.
Leggi tuttoTre brevi recensioni su tre fumetti dedicati a temi estremamente serie e importanti: TRANSito sulla propria identità di genere, Coraggio sul rapporto con la società e La prima bomba sugli anni di piombo in Italia.
Leggi tuttoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.